Convegni e seminari
Sala Barilla, Padiglione 1
Sabato 9 settembre
Dalle 11.00 alle 12.00 – CONVEGNO INAUGURALE
“Turismo en plein air: bilancio di un’estate italiana”
Ore 11.00 Saluti di benvenuto
Franco Mosconi – Presidente Fiere di Parma
Simone Niccolai – Presidente APC
Ore 11.15 Ne parlano
Antonio Cellie – Amministratore delegato Fiere di Parma
Andrea Corsini – Assessore Regione Emilia Romagna
Marianna Di Salle – Coordinatore MET – Master in Economia del Turismo Università Bocconi
Sandro Pappalardo – Consigliere ENIT
Ludovica Sanpaolesi – Direttore APC
Ore 11.45 Conclusioni
Daniela Santanchè – Ministro del Turismo
Ore 12.00
Taglio del nastro
A seguire visita della manifestazione
Sala Padiglione 7
Domenica 10 settembre
Dalle 15.30 alle 16.30
Mete in Camper: “L’atleta nella nuova riforma dello sport” – Barbara Foroni
A cura di Rugby Colorno
Lunedì 11 settembre
Dalle 12.30 alle 13.00
Mete in Camper: “Lo Sport oltre lo Sport (borse di studio)” – Stefano Cantoni
A cura di Rugby Colorno
Dalle 15.30 alle 16.30
Mete in Camper: “Rugby Femminile” – Ivano Iemmi & Filippo Frati
A cura di Rugby Colorno
Mercoledì 13 settembre
Dalle 12.00 alle 12.30
Mete in Camper: “Il rugby nelle scuole e nei quartieri: lo sport per i giovani come forma di socializzazione”” – Michele Carbognani & Luca Melli
A cura di Le Viole Amatori Parma Rugby
Giovedì 14 settembre
Dalle 12.00 alle 12.30
Mete in Camper: “Il rugby nelle scuole e nei quartieri: lo sport per i giovani come forma di socializzazione”” – Michele Carbognani & Luca Melli
A cura di Le Viole Amatori Parma Rugby
Venerdì 15 settembre
Dalle 11.00 alle 12.00
Mete in Camper: “Rugby e inclusione: il progetto con Lodesana per il rugby in una comunità di recupero” – Fabio Chiesa
A cura di Rugby Noceto
Viaggi, Incontri e Racconti, Padiglione 2
Un open space, in cui i visitatori possono assistere a presentazioni, spettacoli e molto altro.
Sabato 9 settembre
Dalle 15:30 alle 16:30
- “Da piazza transalpina a trg.evrope: un viaggio lungo cent’anni”
- “In Friuli Venezia Giulia la bicicletta è la tua migliore compagna”
- “Tra borghi e natura alla scoperta del Friuli Venezia Giulia”
Friuli Venezia Giulia e camper sono un binomio perfetto: ci sono numerose aree di sosta sparse in tutto il territorio regionale e una rete stradale agevole e capillare. Ma soprattutto, quello che rende unica questa regione è la sua mutevolezza: viaggiando in camper, a piedi o in bicicletta puoi scoprire ogni giorno un nuovo paesaggio e una nuova storia in ogni borgo.
A cura di Promoturismo Friuli Venezia Giulia
Domenica 10 settembre
Dalle 11:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00
“Viaggio in Iran, una avventura esperienziale”
A cura di Mahi Tavabeghavani
Martedì 12 settembre
Dalle 11.00 alle 12.30
“Sentiero dei Ducati e via di San Colombano”
A cura di Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano e Destinazione turistica Emilia
Dalle 14.30 alle 15.30
Mete in Camper: “Da un piccolo paese all’America, racconto di un viaggio ovale” – Filippo Ferrarini
A cura di Rugby Noceto
Dalle 15.30 alle 16.30
Mete in Camper: “Presentazione società Zebre Parma e aneddoti sul loro viaggio in camper in Portogallo” – Tommaso Bricoli, Tommaso Boni & Enrico Lucchini
A cura di Zebre Parma
Dalle 16.30 alle 17.30
Mete in Camper: “Rugby integrato, Bufali Rossi e Sostegno Ovale” – Oliviero Fabiani, Renzo Mantovani & Maxime Mbandà
A cura di Rugby Colorno
Giovedì 14 settembre
Dalle 15:00 alle 16:00
Imolacamperfest, 2024 – tutti in pista, tutti a tavola!
Intervengono: Luigi Lanza Presidente Associazione Campeggiatori Imolesi – APS e Massimo Seragnoli – Accentua consulenze marketing territoriale
A cura di Comitato Imolacamperfest
Venerdì 15 settembre
Dalle 11.00 alle 12.00
“TabUi, l’app per il travel di prossimità”
A cura di TabUi app
Dalle 12.30 alle 14.30
“Forestazione urbana: benefici per l’ecosistema, possibilità di implementazione”
Food forest urbane e pubbliche Dott.ssa Francesca Riolo – Associazione Parma Sostenibile e Fruttorti
A cura di KilometroVerdeParma
Dalle 15.00 alle 16.00
Presentazione del volume “Tesori Nascosti” di Andrea Greci
A cura di CAI
Dalle 16.30 alle 18.00
“Syusy in camper dalla Toscana a Cuba”
A cura di Per Caso S.r.l
Sabato 16 settembre
Dalle 11.00 alle 12.00
“La Toscana del Camper”
Panel organizzato da Toscana Promozione Turistica per presentare l’omonimo gruppo di lavoro e la guida “Happy camper”. I relatori sono Francesco Tapinassi direttore di TPT, Michela Bagatella del GDL “La Toscana del camper”, Paolo Bacci di caravanbacci.com e Claudio Menconi, Chef e autore della guida “Happy caravan”.
A cura di Toscana Promozione Turistica
Dalle 15.30 alle 16.30
Mete in Camper: “Il rugby nelle scuole e nei quartieri: lo sport per i giovani come forma di socializzazione” – Michele Carbognani
A cura di Le Viole Amatori Parma Rugby
Domenica 17 settembre
Dalle 14:30 alle 18:00
“Crazy Party”
A cura di Aquaneva
Sala Agorà, Padiglione 4
Domenica 10 settembre
Dalle 11:00
“Destinazione Italia – Viaggi di gusto”
Firma del Protocollo di Intesa tra Fiere di Parma e Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto
Venerdì 15 settembre
Dalle 15.00 alle 16.00
“La digitalizzazione del turismo con l’app TabUi”
A cura di TabUi app
Sabato 16 settembre
Dalle 10.30 alle 12.30
“Celebrazione del 90° anniversario della nascita della F.I.C.C.”
A cura di Confedercampeggio e altre associazioni di campeggiatori
Dalle 14.00 alle 18.00
“Premiazione Bandiere Gialle”
A cura di ACT Italia