Loading...
Skip to Content

Enogastronomia

Enogastronomia
Enogastronomia

Scopri le attività di intrattenimento

CUCINARE IN CAMPER

Offerto da Il Salone del Camper in collaborazione con Unione Ristoranti Buon Ricordo 2025
Tutti i giorni: 3 appuntamenti imperdibili per conoscere il meglio della grande tradizione gastronomica italiana

1. APERITIVO CON BUON RICORDO | ORE 11:00 – 12:00 (GRATUITO SU PRENOTAZIONE)

2. BUON RICORDO VIP EXPERIENCE | ORE 13:00 – 14:00 (A PAGAMENTO SU PRENOTAZIONE)
La “BUON RICORDO VIP EXPERIENCE” ti offre l’opportunità unica di assaporare le “Specialità del Buon Ricordo”, servite nell’iconico piatto ceramico da collezione. Ogni sessione, pensata per un massimo di 25 persone, include degustazioni abbinate a vini selezionati. Costo per partecipante: 30 € (pagamento in loco)

3. MERENDA CON BUON RICORDO | ORE 15:00 – 16:00 (GRATUITO SU PRENOTAZIONE)

SCOPRI I RISTORANTI PRESENTI E PRENOTA IL TUO POSTO
Speciale Fuori Salone

FOOD COURT

A cura di Birrificio Farnese

AREA ESTERNA INGRESSO OVEST
Attiva dal 12 al 21 Settembre, dalla prima colazione alla tarda serata (7:30 – 23:00)


Area dedicata allo Street Food di qualità, musica e relax in corrispondenza dell’area sosta camper attrezzata. Una serie di attività dedicate: bar, food & music e cucina legata alla tradizione di Parma.
Polizia locale in

VIAGGIO CON TE

A cura di Corpo di Polizia Locale di Parma

La Polizia Locale è presente a Il Salone del Camper con un’area espositiva in cui i visitatori entreranno nel vivo dell’educazione stradale attraverso:

Laboratorio Mobile di educazione stradale con simulatore di guida
-Tappeto e occhiali da distorsione visiva alcol e droga
-Tappeto strada con percorso ciclabile
-Tappeto stradale con percorso pedonale (fascia bimbi 3/5 anni)
-Video Dimostrativi sulla normativa di circolazione in camper
Vigili del fuoco per

LA SICUREZZA ANCHE IN VACANZA

A cura di Direzione Vigili del Fuoco dell’Emilia Romagna

I Vigili del Fuoco saranno presenti a Il Salone del Camper con una propria area espositiva in cui i visitatori potranno conoscere da vicino le attività di soccorso legate, in particolare, alla sfera outdoor e del tempo libero. Nell’area espositiva puoi osservare i mezzi, le attrezzature e gli indumenti tecnici impiegati nella ricerca e nel recupero delle persone disperse e in difficoltà, nel soccorso in acqua e in luoghi impervi, naturali o artificiali.