Nato nel 2011 per la promozione dell’area pedemontana e dell’Alto Friuli, il progetto Sportland intende sfruttare il binomio sport e turismo attraverso eventi di richiamo internazionale. L’iniziativa unisce 16 Comuni (Ampezzo – Arta Terme, Artegna, Buja, Bordano, Forgaria nel Friuli, Gemona del Friuli, Montenars, Nimis, Osoppo, Tarcento, Tolmezzo, Trasaghis, Venzone, Verzegnis e Villa Santina) e […]
Esperienze Gastronomiche
Un calendario di 150 esperienze food&wine a misura di enoturista: in Friuli Venezia Giulia per una vacanza di gusto lungo la Strada del Vino e dei Sapori Picnic tra le vigne o nei frutteti, concerti nelle cantine, meditazione tra i filari, momenti bucolici per le famiglie, degustazioni in laguna: PromoTurismoFVG, con la collaborazione di Movimento Turismo […]
Tabui App
tabUi APP mette a disposizione gratuitamente, per i visitatori del Salone del Camper, la storia, la cultura, la bellezza, l’outdoor e l’enogastronomia del territorio italiano. Il tutto in versione “fai da te” scaricando l’App ed entrando nella sezione che più ci interessa! Ma non solo. L’opzione realtà aumentata ci permette di vedere quello che non c’è; ossia puntando […]
PO FOREST Un magico percorso tra l’Antica Corte e il Grande Fiume, nella Bassa Parmense
L’Antica Corte Pallavicina, fu edificata nel XIII secolo come strumento di controllo territoriale dalla Famiglia Pallavicino e successivamente trasformata in residenza signorile. In virtù del continuo spostamento del corso del fiume Po, mentre un tempo era al centro di una vasta tenuta agricola, si trova oggi a ridosso della golena e diviene il punto di […]
VISITA NEI CASEIFICI DEL PARMIGIANO REGGIANO, ESPERIENZA DEL TERRITORIO
Una frase di Giovannino Guareschi, scrittore e giornalista nato e vissuto nelle terre del Parmigiano Reggiano, così descrive la sensazione nel vedere la pasta del famoso formaggio: “A fissare con una fortissima lente d’ingrandimento la grana del parmigiano, essa si rivela non soltanto come un’immutabile folla di granuli associati nell’essere formaggio, ma addirittura come un […]
La Romagna openair&slow: bike tour
Tre giorni in bicicletta alla scoperta della Romagna fra pinete, valli , fiumi, antichi tesori, paesaggi sorprendenti e ricchi sapori. Benvenuti in Romagna, terra di tradizioni, cultura, arte e buon cibo…con servizi di qualità. Scopri il programma By Mosaico Villaggi – Apt Servizi Emilia Romagna
In Romagna, dalla collina al mare
Il percorso nel cuore della Romagna segue le orme di Dante esule, riscoprendo le suggestioni dei luoghi che ne hanno ispirato le opere o sono stati teatro di avvenimenti citati nella Divina Commedia. Le località attraversate della fertile pianura ravennate offriranno scorci e testimonianze architettoniche di un passato affascinante che ha visto qui nascere e […]
Delta del Po, Comacchio, Ravenna e Cervia, un incontro spettacolare tra cielo e mare
In questo itinerario andremo a scoprire ecosistemi unici nel loro genere: dalle valli, alla piallassa, dalle pinete, alle saline che dal Delta del Po arrivano fino a Cervia.Un percorso tra natura e cultura attraverso piste ciclabile, passando per Comacchio, chiamata la piccola Venezia, Ravenna che oltre a Dante, Boccaccio e Byron costudisce i segreti di […]
FRIULI VENEZIA GIULIA BIKE FRIENDLY
Itinerari slow tra borghi e vigneti per famiglie e amanti dei sapori autentici, salite e discese nella natura per le Mountain Bike, strade e montagne gloriose del Giro d’Italia per gli sportivi appassionati di bicicletta da corsa e, infine, la Ciclovia Alpe Adria, uno degli itinerari più panoramici e premiati d’Europa:il Friuli Venezia Giulia è […]
REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA: ITINERARI DELLA GRANDE GUERRA
Lo storico inglese Mark Thompson, nelle prime pagine del suo libro “La Guerra Bianca”, narra il suo stupore la prima volta che visitò il Friuli Venezia Giulia. In questa piccola regione sono nascoste delle vere e proprie perle artistiche e storiche grazie alla mescolanza di culture e influenze diverse nel corso dei secoli. Una terra unica in cui gli […]